Senza rinnegare il passato, che ci ha permesso non solo di conoscere colleghi e amici e sperimentare direttamente l’obiettivo dell’associazione, cioè scambiare esperienze in modo da crescere insieme, cerchiamo di tirare le fila e di costruire un nuovo corso, più snello e agile, adatto alla situazione attuale.
Resteranno nei nostri ricordi i meravigliosi Campus che ci hanno fatto approfondire i diversi aspetti del “fare giardino”, dalla prima edizione di Ormea …


… all’ultima di Lucca

E anche le passeggiate che ci hanno fatto approfondire come il giardino debba sempre ispirarsi alla Natura, prima Maestra.
Ora esploriamo un nuovo metodo di condivisione, mettendo a disposizione materiale originale, elaborato dai Soci sulla base delle loro esperienze, studi, esperimenti, lavori, passeggiate, …
Per noi, “fare” è il miglior modo di imparare, perché solo realizzando un’idea con i materiali vivi che compongono un giardino, e che si sviluppano e reagiscono in base alla loro specifica natura (e osservando l’evoluzione nel tempo) si può veramente costruire una conoscenza valida.
Ma questa conoscenza può essere anche condivisa affinché venga come guida, o spunto, per nuove esperienze.
Ecco quindi il nuovo corso:
articoli, piccole dispense, corsi tematici, corsi strutturati, …